Scuola, Università, Associazioni Professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti

Un evento in collaborazione per l’Università Roma3. Link a iscrizioni: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScXg33SpxXlWtiUPM2_pkatZmRhBMh6uyh3k8l3ocRWQ413KA/viewform
Orientamenti Interculturali a cura dell’Agenda Interculturale MCE

ORIENTAMENTI INTERCULTURALI L’Agenda interculturale organizzerà un incontro con Vinicio Ongini sul documento “Orientamenti interculturali” che lui ha curato per il Ministero dell’Istruzione. Si tratta di un documento ricco di spunti e […]
La classe cooperativa e il piano di lavoro

Il Gruppo Territoriale di Ancona organizza un incontro di formazione “Classe cooperativa e il piano di lavoro” . L’incontro di formazione avrà una durata di 6 ore e sarà in […]
Formazione sulla didattica della storia

Il Gruppo nazionale MCE “Storia e Territorio” è felice di rivolgere l’invito a partecipare all’evento dal titolo “Formazione sulla Didattica della Storia” che si terrà a Firenze il 18 e […]
Percorsi formativi

dal nido alla scuola dell’infanzia e oltre. Il Gruppo Zerosei nazionale organizza online una serie di seminari che prevedono di approfondire, attraverso l’intreccio tra la teoria e le buone pratiche, […]
Sostegno e continuità per la valutazione formativa

Le associazioni professionali della scuola AIMC, CIDI, MCE, PROTEO FARE SAPERE, da tempo impegnate nel sostenere la valutazione formativa nella Scuola, ribadiscono la necessità di: (1) dare continuità sui temi valutativi tra la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado per valorizzare la cultura pedagogica e la pratica didattica, almeno in tutto il primo ciclo di istruzione; (2) proseguire velocemente e in modo strutturato e coerente nel processo avviato.