Esami di maturità 2021

Il MCE ha espresso la necessità di salvaguardare il valore formativo, oltre che giuridico, di questa importante tappa nella vita e nel percorso scolastico di studentesse e studenti. In allegato all’articolo il documento FONADDS.

Una bussola per orientarsi

L’abolizione del voto numerico mira a rimettere al centro l’obiettivo di una scuola di base inclusiva, capace di realizzare il dettato costituzionale attraverso una qualificata e adeguata proposta didattica, in grado di consentire a tutti gli alunni i migliori esiti possibili in termini di apprendimento. Nel documento indicazioni su cosa si può fare e cosa si può evitare.

Cambiamo la valutazione

Con l’emanazione delle linee guida per la formulazione del giudizio descrittivo nella valutazione periodica e finale della scuola primaria, conseguente alla legge n.41 del 6 giugno 2020, si apre un processo nuovo nella scuola.

Una svolta per la scuola?

Il documento del Gruppo valutazione del MCE sull’O.M. e sulle Linee guida per la valutazione nella scuola primaria. Da condividere e discutere.

Fine del voto alla scuola primaria

Il CIDI, il MCE e PROTEO FARE SAPERE auspicano che il futuro impianto normativo possa sottrarsi a qualsiasi tentativo di semplificazione di un’operazione complessa e centrale come la valutazione.

Rendere esigibili i diritti dell’infanzia

Il 20 novembre in tutto il mondo si celebra la Giornata mondiale dell’infanzia: si tratta di un’occasione importante per ricordare, sostenere e promuovere i diritti dei bambini, che non vanno solo dichiarati ma tradotti in dialoghi e azioni, con l’obiettivo di costruire un futuro migliore.