Una scelta decisiva
Le Associazioni professionali AIMC – CIDI – MCE – PROTEO intendono richiamare l’attenzione del Parlamento sui punti qualificanti per una legge sulla formazione iniziale ed in servizio degli insegnanti dalla quale dipende il futuro della nostra scuola e lo sviluppo culturale, economico e democratico del nostro Paese.
Quale scuola… quali insegnanti…
Il ruolo degli insegnanti è determinante per la qualità dei processi educativi e dell’istruzione e, attraverso di essi, per la crescita culturale e lo sviluppo del Paese. Da qui la grande responsabilità di chi decide sulla formazione iniziale, sulle modalità di reclutamento e sulla formazione in servizio.
Scelte inefficaci e autoritarie
Le previsioni legislative per l’applicazione di quanto previsto dal PNRR per la formazione e il reclutamento degli insegnanti sono molto lontane dalle nostre posizioni e al momento non c’è stata richiesta da parte del Ministero e del Governo di interlocuzione con le parti sociali.
Concorso ordinario: crocette e nozioni

Sul concorso ordinario per la scuola secondaria: invitiamo il Ministro:
– a una rigorosa verifica sulla attendibilità della procedura adottata e dei quesiti proposti;
– a rendere pubblici, come previsto dalle norme e dalle legittime attese dei concorrenti, il testo dei quesiti proposti;
– a rendere nota la composizione della Commissione che ha redatto i quesiti stessi, per meglio comprendere le culture che possono aver ispirato la formulazione dei quesiti.
Quoi de neuf?

Il quoi de neuf è uno dei rituali della pedagogia Freinet ma è anche la domanda che si pongono gli insegnanti ad ogni riapertura dell’anno scolastico, scrutando i colleghi, la sala professori, l’o.d.g. del primo collegio dei docenti. Commenti e riflessioni di Anna D’Auria su questo inizio di anno scolastico.
Come sta la scuola oggi?

La domanda ricorre spesso nel dibattito pubblico, è usata dalla dialettica politica, evocata dalle emergenze della cronaca, sollecitata da scadenze di bilancio e nuove programmazioni. Il documento del MCE contribuisce all’analisi e all’elaborazione di proposte concrete.