Teacher Pride
Adesione al Teacher pride di domani 21 maggio alle ore 11.
Lettura degli art. 21 e 33 della Costituzione.
La ferita più grande
Il Movimento di Cooperazione Educativa esprime solidarietà all’insegnante di Palermo sospesa dall’Ufficio Scolastico Provinciale. È tempo di esprimere con più forza e determinazione la nostra responsabilità politico-pedagogica, di stare con consapevolezza nella nostra posizione di lotta per la difesa della scuola pubblica e per un’Italia più giusta. Firmate la petizione.
Saltamuri: due eventi importanti
18 maggio ore 11 Concerto per i diritti “Lottiamo cantando”
21 maggio ore 11,30 Conferenza stampa alla Camera dei Deputati
C’è posta per Bussetti
“A nessun insegnante, neanche ai più conservatori, può venir in mente che in classe si possa dare priorità a qualche allievo per il colore della pelle, bianco, giallo, nero che sia, né che tale criterio possa orientare la gestione delle classi.” Così inizia la lettera del Forum per l’Educazione la Scuola del Piemonte al Ministro Bussetti.
Formare cittadini consapevoli: torna l’ora di educazione civica nelle scuole
Una delle invarianti pedagogiche di Freinet dice “Si prepara la democrazia di domani con la democrazia a scuola”. La scuola/classe è un territorio collettivo in cui i valori della democrazia, la partecipazione attiva non devono essere solo insegnati, ma devono essere fatti principalmente vivere concretamente.
Il tempo mensa è tempo scuola
Appello del Tavolo Saltamuri al Ministro Bussetti. L’esclusione che le diverse forme di trattamenti differenziati (pasti ridotti, cibi portati da casa, raggruppamenti a base etnica, …) durante il tempo educativo della mensa devono essere considerate discriminanti.